Moscardini affogati

Questa  è una ricetta piuttosto tipica della Liguria, come tutte le ricette liguri è semplice e saporita. I moscardini affogati possono essere serviti come antipasto, ma anche come secondo, e il sughetto può essere utilizzato anche per condire una pasta. 

Ingredienti:
1 kg di moscardini (se potete fateli pulire dal vostro pescivendolo)
1/2 kg di pomodori (solo in stagione), in alternativa usate i pelati.
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
olio extravergine d'oliva
sale q.b.

Procedimento:
Come prima cosa pulite i moscardini, se non lo ha fatto il pescivendolo, e sciaquateli bene sotto acqua corrente fredda. Fate rosolare in una casseruola uno spicchio d'aglio schiacciato in un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva, dopodiché calate i moscardini, fateli rosolare per un paio di minuti, finché non prendono colore e a questo punto sfumate con il vino bianco.

Una volta evaporato per bene il vino bianco calate i pomodori tagliati o schiacciati e rosolate per qualche minuto. A questo punto  aggiustate di sale e aggiungete un bicchiere non troppo abbondante di acqua, abbassate un po' la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere il tutto per circa 40 minuti, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno. 

A fine cottura spolverate con prezzemolo fresco tritato. Servite il tutto caldo con dei crostini di pane o con del cous cous. 

Buon appetito!