L’alletterato, una delle specie di tonno che popola il nostro mare, rappresentando una validissima alternativa al tonno rosso. Esteticamente si presenta blu sul dorso con sinuose linee nerastre, mentre fianchi e ventre risultano bianco argento.
La carne di questo pesce pelagico è più chiara rispetto agli altri tonni, e si adatta perfettamente alle preparazioni a crudo tipiche del tonno come quelle alla griglia.
Il suo arrivo lungo le coste italiane è durante la stagione estiva ed autunnale, ma i primi incontri, in genere, sono intorno ai primi di giugno. Quindi celebriamo insieme in un trionfo di sapori estivi questo pesce azzurro!
Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di alletterato
sale grosso integrale marino Q.B.
olio EVO Q.B.
200 gr di melone
20 gr di pane
2 cucchiai di aceto di mele
sale Q.B.
pepe Q.B.
olio EVO Q.B.
Procedimento:
Iniziamo dal gazpacho: pulite il melone mettendo la polpa in un contenitore insieme all’olio, un pizzico di sale e pepe. L’ultimo ingrediente da aggiungere è il pane bagnato con quattro cucchiai di aceto, ora basta frullare con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea e liscia. Per ottenere il gazpacho perfetto, vi consigliamo di lasciarlo riposare per un oretta in frigorifero.
Ora passiamo alla preparazione del pesce: fate scaldare una padella con un filo di olio e cuocete i filetti circa cinque minuti per lato, aggiungendo del sale grosso durante la preparazione.
Servite il tonnetto insieme al gazpacho, e lasciatevi trasportare da un gusto fresco e particolare.
Buon apppetito!