Torta salata di acciughe

Dicembre è arrivato e c'è già chi inizia a organizzarsi per il pranzo di Natale. Un suggerimento per un antipasto sfizioso, saporito e semplice da fare? Una torta salata che omaggia e racchiude in se tutta la nostra bella Liguria. 

Ingredienti per una teglia da 24cm: 
300 grammi di acciughe fresche
250 grammi di patate
100 grammi di prescinseua
1 uovo
1 confezione rotonda di pasta briseè 
 una manciata di olive Taggiasche snocciolate
una decina di foglie di basilico
olio extravergine d'oliva Q.B.
sale e pepe Q.B.

Procedimento:
Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti, lavatele e cuocetele in abbondate acqua calda. Pulite le acciughe staccando la testa e aprendole a libro, eliminando lisca centrale ed interiora. Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente ed asciugate tamponando con dei fogli di carta assorbente. 

A questo punto stendete la briseé nella sua carta forno in una teglia lasciandola strabordare e bucherellare la pasta con la forchetta.
Scolate le patate e frullatele con il minipimer fino ad ottenere una purea. Unite la prescinseua, l’uovo, una decina di foglie di basilico tagliate a mano per non farle ossidare e le olive. Amalgamate bene il ripieno della torta salata aggiustando di sale e pepe. 

Mettete la farcitura sopra della pasta briseé in modo uniforme e ripiegatene i bordi. Cuocetela in forno in forno per 20 minuti a 200 gradi. Trascorso il tempo, togliete la torta dal forno ed abbassate la temperatura a 180 gradi. Distribuite le acciughe sulla superficie premendole leggermente. Condite con un filo d’olio e qualche granello di sale grosso e rimettete la torta in forno ancora per qualche minuto. 

Buon appetito!