Pici con moscardini e carciofi

Avete mai utilizzato i pici toscani? Sono grossi spaghetti fatti con la farina di grano tenero, anziché con la semola di grano duro Si prestano benissimo per accompagnare sughi ricchi e dal sapore deciso, come con questo mix di carciofi e moscardini.

Ingredienti per 4 persone:
3 carciofi
550 gr circa di moscardini freschi
mezzo bicchiere di vino bianco secco
350 gr di pici toscani
2 spicchi di aglio
pepe fresco in grani Q.B. 
olio EVO Q.B. 
sale Q.B
zeste di limone Q.B.

Procedimento: 
Scaldate in una padella un generoso giro di olio e soffriggeteci l’aglio. Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili per facilitarne la cottura; nel mentre Scaldate in una padella un generoso giro di olio e soffriggeteci l’aglio. Unite i carciofi e aggiustate con il sale e una macinata di pepe fresco, allungando la preparazione con il bianco fermo. A cottura ultimata, levate i carciofi dal fuoco e teneteli al caldo.

Passiamo ora ai moscardini. Sbollentateli qualche istante in acqua calda e scottateli successivamente nella stessa padella dei carciofi con un giro d’olio per terminare la loro preparazione. Nel frattempo cuocere i pici in abbondante acqua salata e, quando sono al dente, scolateli e mantecateli con unendo carciofi e moscardini. 

Per dare un tocco in più aggiungete a preparazione ultimata le zeste di limone fresco oppure con della scorza grattugiata, aggiungeranno quella nota fresca che completa ed esalta il vostro primo nel migliore dei modi.

Buon appetito!